Gruppo di autori italiani a confronto

Come nasce il nostro approccio

Una metodologia che mette il talento individuale al centro

Uniamo analisi attenta e sperimentazione controllata per aiutarti a portare alla luce la tua voce autentica. Ogni fase è costruita per rispondere alle tue esigenze autoriali e suggerire vie sempre nuove di espressione.

Il nostro team

Esperti impegnati a valorizzare l’autenticità

Sara Vitale

Sara Vitale

Responsabile percorsi creativi

Stili narrativi e voce

Formazione

Laurea in Lettere Moderne, Università di Bologna

Appassionata di scrittura e narrazione. Affianca ogni autore guidandolo nell’approfondire stile e originalità in modo pratico.

Esperienza

Associazione Narratori - Curatrice progetti
Racconti Liberi - Editor senior

Competenze

Ascolto Guida Creatività

Metodologie

Laboratori esperienziali Analisi stili creativi

Certificazioni

Scrittura Creativa Avanzata
Tecniche di Storytelling
Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi

Analista delle tendenze narrative

Analisi testuale

Formazione

Laurea in Filologia Moderna, Università di Padova

Esperienza pluriennale nell’editoria, si focalizza sull’innovazione stilistica supportando ogni autore nel percorso evolutivo.

Esperienza

Edizioni Italiana - Analista narrativo
Libri & Autori - Consulente editor

Competenze

Precisione Ricerca Empatia

Metodologie

Esame comparato Laboratorio espressivo

Certificazioni

Valutazione opere creative
Tecniche redazionali
Elena Fabbri

Elena Fabbri

Consulente espressiva

Processi creativi

Formazione

Master in Scrittura Narrativa, Università di Torino

Coordina processi creativi e laboratori, aiutando gli autori a emergere tramite esperimenti stilistici e feedback concreti.

Esperienza

Scrittori Moderni - Coach creativa
Narrativa Italiana - Supervisore

Competenze

Leadership Intuizione Feedback

Metodologie

Consulenze pratiche Sperimentazione mirata

Certificazioni

Gestione gruppi creativi
Sviluppo del potenziale
Gianni Lupo

Gianni Lupo

Supervisore ai percorsi

Identità autoriale

Formazione

Laurea in Lingue e Letterature, Università La Sapienza

Attento alla progressione individuale di ciascun autore, affianca nella revisione e nel confronto su identità letteraria.

Esperienza

Autori Contemporanei - Supervisore laboratorio
Visioni Letterarie - Mentor

Competenze

Osservazione Dialogo Competenza

Metodologie

Revisione collaborativa Analisi tematiche

Certificazioni

Scrittura Autoriale
Gestione revisioni

Metodo in quattro fasi principali

Ogni step del percorso è costruito su misura per stimolare la crescita personale, l’ispirazione e la sperimentazione sullo stile e sui contenuti testuali specifici.

1

Analisi delle esigenze individuali

Colloquio approfondito per capire aspettative e punti di forza.

Identifichiamo le ambizioni, le inclinazioni stilistiche e le aree di maggiore interesse per costruire insieme un percorso di sviluppo personalizzato.

2

Sperimentazione stilistica assistita

Esercizi pratici sotto guida esperta per esplorare nuovi registri.

Proponiamo attività mirate e esperimenti narrativi per favorire la crescita, valorizzando l’originalità nella scrittura.

3

Feedback dedicato e confronto creativo

Analisi puntuale e riscontri continui sui testi prodotti.

Dialoghiamo e commentiamo i materiali insieme, suggerendo strategie per affinare il tuo stile e superare ostacoli espressivi.

4

Consolidamento dell’identità autoriale

Definizione consapevole della voce personale e delle sue potenzialità.

Supportiamo la definizione chiara ed efficace di uno stile unico, accompagnando il processo con strumenti di rinnovamento e revisione.

Metodo in quattro fasi principali

Ogni step del percorso è costruito su misura per stimolare la crescita personale, l’ispirazione e la sperimentazione sullo stile e sui contenuti testuali specifici.

Cosa ci distingue dagli altri

Valorizzazione della creatività e attenzione alla crescita individuale senza compromessi.

Elementi chiave varionethe sviluppo stile Percorso generico Soluzioni automatiche
Personalizzazione su misura Totale Limitata Assente
Supporto peer-to-peer esperto Disponibile Raro Non previsto
Focus su crescita stilistica Centrale Secondario Superficiale
Stimolo all’originalità espressiva Molto elevato Poco rilievo Assente